-
Convertitore di Frequenza:
Controllo motore senza sforzo e
notevoli risparmi✔ Eccellente performance
✔ Ricca funzionalità
✔ Elevata affidabilità
✔ Facile da usare
✔ Alimentazione di rete: Monofase 220V
✔ Potenza nominale del motore: da 0,4 kW a 2,2 kW
✔ Alimentazione di rete: Trifase 380V
✔ Potenza nominale del motore: da 1,5 kW a 110 kW
✔ Alimentazione di rete: Trifase 380V
✔ Potenza nominale del motore: da 1,5 kW a 500 kW
I VANTAGGI
✔ Robustezza
✔ Sicurezza
✔ Affidabilità
Goditi un ambiente operativo senza preoccupazioni grazie alle funzioni integrate come il filtro C3, la bobina reattanza CC, il frenatore e la funzione STO per una maggiore sicurezza.
Beneficia della protezione da variazioni di tensione e corrente, guasti a terra, sovraccarichi, surriscaldamento, interruzioni di fase ed errori di comunicazione.
✔ Controllo preciso
✔ Prestazioni straordinarie
Vivi un controllo preciso del motore e affronta situazioni di sovraccarico senza problemi grazie alla regolazione avanzata in tensione/frequenza (U/f) e vettoriale, oltre alle funzionalità PID.
Ottieni prestazioni eccezionali anche in caso di improvvisi cambiamenti di carico e assicura un funzionamento costante in scenari impegnativi.
✔ Facilità d'uso
✔ Installazione e manutenzione semplici
Controlla facilmente le funzioni dell’inverter, anche senza esperienza di programmazione, grazie alla sua intuitiva messa in servizio e parametrizzazione.
Beneficia di un’installazione e manutenzione senza sforzo grazie al design compatto e al pratico ventilatore plug-in.
✔ Efficienza dei costi
✔ Rapporto qualità-prezzo
Beneficia di prestazioni VFD di prima classe senza strappare il tuo budget: i nostri prodotti sono più economici del 20% rispetto alle offerte simili presenti sul mercato.
Ottieni funzioni e capacità di alto livello a un prezzo conveniente, garantendo un eccellente ritorno sull’investimento
Affidabilità e Riconoscimento
1.000.000 +
Oltre 1.000.000 di clienti soddisfatti in tutto il mondo
22
Ogni unità passa attraverso 22 rigorosi test prima della spedizione.
5
5 laboratori di prova
748
748 brevetti d’invenzione raggiunti nel campo della tecnologia di controllo
TÜV SÜD A.C.T. (ACCEPTANCE OF CLIENT TESTING)
FAQ
Comprendiamo che possano sorgere preoccupazioni riguardo all’installazione. Vogliamo assicurarvi che il nostro processo di installazione del convertitore di frequenza è progettato per essere semplice.
Ogni unità di convertitore di frequenza è corredata da un dettagliato manuale di installazione passo dopo passo, adattato al modello specifico.
Inoltre, il nostro team di supporto è a disposizione per fornire assistenza esperta in caso di necessità. Che siate tecnici esperti o alle prime armi nell’uso dei convertitori di frequenza, le nostre risorse di installazione e il nostro team vi aiuteranno a configurare il vostro inverter di frequenza con fiducia per ottenere prestazioni ottimali.
I nostri convertitori di frequenza sono ottimizzati per vari tipi di motori, tra cui motori a trazione diretta, servomotori asincroni, motori sincroni a magneti permanenti, motori inverter, mandrini motorizzati e motori asincroni.
Questa versatilità garantisce un’integrazione senza soluzione di continuità dei nostri inverter di frequenza con il vostro tipo di motore specifico, consentendo un controllo efficiente e preciso in base alle vostre esigenze. Se avete requisiti specifici per il motore o domande, non esitate a contattarci. Il nostro team di esperti è a vostra disposizione per fornire consulenza personalizzata in base alle vostre esigenze motorie.
I nostri convertitori di frequenza sono realizzati con componenti di alta qualità e sottoposti a un rigoroso processo di produzione che include fino a 22 test impegnativi. I nostri prodotti rispettano costantemente gli standard industriali internazionali e spesso li superano, inclusa la certificazione di TÜV SÜD e UL.
Questo impegno per la qualità è ulteriormente confermato dai feedback costantemente positivi dei nostri clienti e dal riconoscimento dell’industria per l’affidabilità e le prestazioni dei nostri prodotti.
Offriamo un completo supporto tecnico per garantire il vostro successo. I nostri esperti sono a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e assistervi in tutte le sfide che potreste incontrare.
Sì, diamo molta importanza anche alla soddisfazione dei nostri clienti dopo l’acquisto. Il nostro servizio clienti include consigli sulla manutenzione, assistenza nella risoluzione dei problemi e aggiornamenti per garantire che il vostro convertitore di frequenza funzioni sempre in modo ottimale.
Assolutamente. Sappiamo quanto sia importante il prezzo. I nostri prezzi non sono solo competitivi, ma sono anche strategicamente progettati per offrire un valore straordinario. Infatti, i nostri prezzi sono costantemente almeno il 20% in meno rispetto a prodotti comparabili offerti da altri fornitori sul mercato. Ciò significa che non solo otterrete inverter di frequenza di alta qualità, ma risparmierete anche in modo significativo sul vostro investimento. Siamo impegnati nella trasparenza e offriamo soluzioni economicamente convenienti che supereranno le vostre aspettative.
Sicuramente, abbiamo accumulato un’ampia esperienza in diverse industrie. Il nostro team di esperti comprende le sfide uniche e i requisiti specifici di settori diversi. Questa conoscenza approfondita ci consente di fornire soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche della vostra industria. Abbiate fiducia, siamo ben preparati per offrire la soluzione di inverter di frequenza più adatta alle esigenze della vostra industria.
COSA CONSIDERARE PER IL CONVERTITORE DI FREQUENZA?
Requisiti dell'applicazione
Comprendere i requisiti specifici della vostra applicazione. Tenete conto di fattori come la potenza del motore, le valutazioni di tensione e corrente, il tipo di carico e le sue caratteristiche.
Valutate la gamma di velocità richiesta e il controllo della coppia necessario. Considerate anche tutti i requisiti speciali di prestazioni, come elevate coppie di avviamento o il controllo preciso della velocità. L’inverter di frequenza deve essere in grado di soddisfare questi requisiti.
Compatibilità del motore
Assicuratevi che l’inverter di frequenza sia compatibile.
Per fare ciò, verificate se si tratta di un motore asincrono, sincrono o di un altro tipo. Verificate le specifiche dell’inverter di frequenza per confermare la compatibilità con il motore.
Metodi di controllo
Valutate i metodi di controllo dell’inverter di frequenza. Scegliete il metodo che meglio si adatta alla vostra applicazione.
Il controllo a frequenza variabile (V/f) è spesso utilizzato per applicazioni semplici. Per applicazioni più avanzate con controllo preciso della velocità e della coppia, è preferibile il controllo vettoriale senza sensore o il controllo vettoriale a circuito chiuso.
Funzioni di protezione
Cercate funzioni di protezione integrate come protezione da sovraccarico, protezione da cortocircuito, protezione da sovra o sotto tensione, funzionalità di arresto di emergenza e protezione del motore.
Queste funzioni contribuiscono a garantire un funzionamento sicuro e la protezione dei vostri dispositivi e dei vostri operatori.
Comunicazione e integrazione
Verificate se l’inverter di frequenza supporta i protocolli di comunicazione necessari. Questi includono Modbus, Profibus o Ethernet/IP. Ciò consente di avere capacità di comunicazione con altri sistemi o dispositivi.
Ciò permette un’integrazione senza soluzione di continuità nella vostra infrastruttura di automazione esistente.
Condizioni ambientali
Valutate le condizioni ambientali in cui l’inverter di frequenza sarà utilizzato. Considerate fattori come la temperatura, l’umidità, il livello di polvere e vibrazioni.
Scegliete un inverter di frequenza che tenga conto delle classi di protezione e delle specifiche ambientali. Ciò garantirà un funzionamento affidabile nell’ambiente specifico.
SUGGERIMENTI PER LA DIMENSIONAMENTO DELL'INVERTER PER IL MOTORE
Dimensionare un inverter di frequenza significa determinare la dimensione appropriata. Per fare ciò, è necessario considerare la potenza del motore in kilowatt o cavalli vapore. Inoltre, è importante tenere conto di fattori come la corrente di picco, i fattori di riduzione e le specifiche esigenze dell’applicazione. Ecco un esempio:
Potenza del Motore
Determinare la potenza del motore in kilowatt (kW) o cavalli vapore (HP). Queste informazioni di solito si trovano nelle specifiche tecniche o sulla targhetta del motore. Ad esempio, consideriamo un motore con una potenza di 10 cavalli vapore (HP) o circa 7,5 kW (kilowatt).
Corrente di Picco (FLA)
Determinare il valore della corrente di picco (FLA) del motore. Il FLA rappresenta la corrente massima assorbita dal motore a pieno carico. Ad esempio, supponiamo che il valore di FLA per il motore da 10 cavalli vapore sia di 15 ampere.
Fattori di Derating
Nella scelta di un VFD, è importante considerare i possibili fattori di derating, che tengono conto delle condizioni specifiche dell’applicazione, come la temperatura ambiente, l’altitudine e la vicinanza di più VFD. I fattori di derating vengono utilizzati per adattare la capacità del VFD, assicurando che possa operare in sicurezza in diverse condizioni.
Ad esempio, la dissipazione del calore del VFD può essere ridotta in ambienti ad alta quota o in ambienti con temperature elevate, il che potrebbe richiedere un VFD di dimensioni maggiori per gestire lo stesso carico. Un fattore di derating comune è 0,8 (o 80%), il che significa che il VFD dovrebbe essere dimensionato per gestire almeno il 125% della FLA del motore per garantire un funzionamento affidabile.
Metodo di Calcolo
Utilizzate il seguente metodo per dimensionare correttamente un VFD:
Scegliere un VFD con una corrente nominale che soddisfi o superi la FLA del motore: Il VFD deve essere in grado di gestire almeno la corrente a pieno carico del motore.
Applicare il Derating se necessario: Se le condizioni dell’applicazione richiedono un derating, scegliete un VFD con una corrente nominale maggiore per compensare. Ad esempio, se la FLA del motore è di 15 ampere e il fattore di derating dovuto ad una temperatura ambiente elevata è di 0,8, il VFD dovrebbe avere una corrente nominale di almeno 18,75 ampere (15 A ÷ 0,8) per garantire un funzionamento sicuro.
Considerare la Capacità di Sovraccarico: Molti VFD sono progettati per gestire sovraccarichi temporanei (ad esempio, il 150% della corrente nominale per un minuto). Assicuratevi che il VFD scelto sia in grado di gestire eventuali sovraccarichi durante il funzionamento.
Esempio di Calcolo:
Applichiamo questo metodo al nostro esempio:
- Potenza del Motore: 10 HP (7,5 kW)
- FLA: 15 ampere
- Ambiente: Condizioni standard, nessun derating richiesto
In questo scenario, si sceglierebbe un VFD con una corrente nominale di almeno 15 ampere. Tuttavia, se le condizioni ambientali richiedono un fattore di derating di 0,8, sarebbe necessario un VFD con una corrente nominale di almeno 18,75 ampere per assicurarsi che possa gestire la FLA del motore in queste condizioni specifiche.
INFORMAZIONI SUI CONVERTITORI DI FREQUENZA
Cosa è un convertitore di frequenza
Un convertitore di frequenza è anche chiamato inverter ed è un dispositivo elettronico essenziale nell’industria.
Esso converte la tensione alternata fornita dalla rete elettrica locale in una tensione alternata personalizzabile con ampiezza e frequenza variabili. Ciò consente di adattare con precisione le tensioni al dispositivo collegato, consentendo un’ottimale prestazione.
La principale funzione dei convertitori di frequenza è ottimizzare il comportamento all’avviamento e alla velocità dei motori trifase. I convertitori di frequenza permettono di regolare continuamente la velocità di un motore, espandendo così la gamma di velocità del motore senza influire sulla coppia. Tuttavia, la coppia erogata diminuisce quando la velocità nominale del motore viene superata.
I convertitori di frequenza possono essere alimentati da diversi tipi di corrente, a seconda del tipo e del modello, tra cui la tensione monofase e trifase.
Come funziona un convertitore di frequenza?
Il funzionamento si basa sul fatto che la velocità del motore dipende direttamente dalla frequenza della tensione alternata applicata. Il convertitore di frequenza converte innanzitutto la tensione di ingresso dalla rete elettrica in una tensione continua, che viene quindi memorizzata nel circuito intermedio.
Successivamente, questa tensione continua viene convertita da un inverter in una tensione alternata variabile, la cui frequenza può essere modificata. La tensione alternata variabile viene quindi fornita al motore per controllarne la velocità. Il convertitore di frequenza controlla costantemente la frequenza della tensione alternata per regolare la velocità del motore.
Componenti Principali:
1. Raddrizzatore
Il raddrizzatore è responsabile della conversione dell’alimentazione in corrente alternata del convertitore di frequenza in corrente continua. È composto da un ponte di diodi che raddrizza la corrente alternata in corrente continua.
Il raddrizzatore è dotato di filtri EMC (compatibilità elettromagnetica) che impediscono alle interferenze di rete di penetrare nel convertitore di frequenza e prevengono l’emissione di interferenze nella rete elettrica.
2. Circuito intermedio
Il circuito intermedio è composto da un condensatore e, se necessario, da induttanze. Il condensatore appiana la tensione continua generata da un raddrizzatore. Le induttanze contribuiscono a ridurre le fluttuazioni di corrente.
Il freno a dissipazione, noto anche come freno dinamico o resistore, è una parte importante del circuito intermedio ed è integrato in esso.
Il freno a dissipazione è composto da uno switch elettronico (transistor T7) e da una resistenza di frenatura (R). Durante il funzionamento in modalità di frenatura, il motore genera energia in eccesso. Il freno a dissipazione attiva quindi la resistenza di frenatura.
Ciò comporta la conversione dell’energia in eccesso in calore, frenando efficacemente il motore. Ciò migliora l’efficienza energetica e protegge il motore.
3. Inverter
L’inverter converte la corrente continua in una tensione alternata trifase. Questa alimenta il motore collegato con frequenza e tensione variabili. L’inverter è composto da interruttori di potenza come MOSFET, IGBT o tiristori IGC, che vengono controllati tramite modulazione ad impulsi in durata (PDM) per regolare l’altezza e la frequenza della tensione in uscita. L’inverter è gestito da un sofisticato sistema di controllo elettronico.
4. Elettronica di controllo
Questo sistema controlla i transistor di potenza e regola la frequenza e la tensione del segnale in uscita in base alle specifiche esigenze dell’applicazione e del carico del motore.
Quali sono i tipi di convertitori di frequenza disponibili?
In base al livello di tensione, esistono diversi tipi di inverter di frequenza: inverter di frequenza a bassa tensione, inverter di frequenza a media tensione e inverter di frequenza ad alta tensione. Gli inverter di frequenza a bassa tensione includono inverter monofase da 220V, inverter trifase da 220V e inverter trifase da 380V.
Gli inverter di frequenza a media tensione operano tipicamente a tensioni di 500V, 660V e 1140V.
Gli inverter di frequenza ad alta tensione funzionano a tensioni di 6 kV e 10 kV.”**
Per quanto riguarda il metodo di conversione della frequenza, si possono distinguere tra inverter di frequenza alternata a alternata e inverter di frequenza alternata a continua a alternata. L’inverter di frequenza alternata a alternata converte la tensione alternata di rete. È chiamato inverter diretto poiché la tensione alternata è controllabile in termini di frequenza e tensione.
L’inverter di frequenza alternata a continua a alternata converte la tensione alternata di rete inizialmente in corrente continua. Successivamente, questa viene convertita in una tensione alternata controllabile in termini di frequenza e tensione. Pertanto, è chiamato inverter indiretto.
Il modo in cui opera il circuito principale permette di distinguere tra inverter di frequenza controllati in tensione e inverter di frequenza controllati in corrente. L’inverter di frequenza converte la tensione alternata di rete in corrente continua. Questa corrente continua viene quindi convertita in una frequenza regolabile mediante un circuito di ponte a tre fasi. Questa frequenza viene fornita al motore. Il circuito medio dell’inverter controllato in tensione utilizza un grande condensatore.
L’inverter di frequenza controllato in corrente è diverso da quello controllato in tensione. La differenza principale è nel circuito medio della corrente continua, che utilizza un grande filtro a induttanza. Ciò comporta anche differenze nella conservazione dell’energia tra i due.
In base al principio di funzionamento, gli inverter di frequenza possono essere suddivisi in inverter di frequenza a regolazione V/f e inverter di frequenza a regolazione vettoriale. L’inverter di frequenza a regolazione V/f ha una struttura semplice, ma utilizza una regolazione aperta e non può raggiungere elevate prestazioni di controllo. A basse frequenze è necessaria una compensazione del momento per modificare le caratteristiche del momento a basse frequenze.
La regolazione vettoriale è nota anche come controllo orientato al campo (FOC). È una tecnica di controllo dei motori trifase a corrente alternata.
Ciò viene realizzato utilizzando gli inverter di frequenza. Regolano la frequenza di uscita.
Regolano la tensione di uscita. Regolano l’angolo dell’inverter di frequenza. Questo è per controllare la potenza di uscita del motore.
La loro caratteristica speciale è che possono controllare il campo magnetico e il momento del motore separatamente. Simile a un motore a corrente continua eccitato separatamente.
La corrente e la tensione in uscita vengono rappresentate in forma vettoriale. Questo è chiamato controllo vettoriale. Questo avviene durante il processo di elaborazione. La corrente in uscita è trifase.
Quando è necessario utilizzare un convertitore di frequenza?
Un convertitore di frequenza è necessario quando è richiesta una regolazione precisa della velocità o del numero di giri di un motore. Una semplice regolazione della tensione elettrica non è sufficiente per questo scopo.
I convertitori di frequenza vengono comunemente utilizzati per regolare la velocità di pompe o ventilatori, il che consente di controllare il flusso o la portata dell’aria.
I convertitori di frequenza possono essere impiegati per migliorare l’efficienza energetica dei motori elettrici, riducendo il consumo di energia quando il motore non è completamente impegnato.
Le applicazioni per la protezione del motore sono più ampie. Possono ridurre gli impatti durante l’avvio del motore, contribuendo così a prolungarne la durata.
Altre applicazioni comprendono nastri trasportatori, gru o dispositivi di sollevamento, che richiedono un controllo preciso della velocità di movimento.
Quale tipo di motore è adatto per un convertitore di frequenza?
I convertitori di frequenza possono essere utilizzati con diversi tipi di motori. La condizione essenziale è che i motori abbiano una tensione e una potenza compatibile. Scegli il motore appropriato per il convertitore di frequenza, tenendo presente che alcuni tipi di motori sono più adatti.
*Il motore trifase asincrono, noto anche come motore ad induzione, è il tipo di motore più comunemente utilizzato. Viene utilizzato in combinazione con un convertitore di frequenza. È di costruzione semplice, robusto e offre prestazioni eccellenti a basse e medie velocità di rotazione.
*Il convertitore di frequenza regola la frequenza e la tensione del flusso di corrente al motore. Questo consente al motore asincrono di operare efficacemente in un ampio range di velocità di rotazione.
*Un’altra opzione sono i motori sincroni, che mantengono una velocità di rotazione costante indipendentemente dal carico. Questi motori sono ideali per applicazioni che richiedono un controllo preciso della velocità di rotazione, come la robotica e i motori ad alto coppia.
*I motori a corrente continua possono essere utilizzati con convertitori di frequenza, ma richiedono un sistema di controllo speciale per variarne la velocità. Tali motori sono rari a causa della loro complessità e dei costi associati.
*È importante notare che non tutti i motori sono compatibili con i convertitori di frequenza. In particolare, i motori più vecchi potrebbero non essere progettati per funzionare con una frequenza variabile.
*L’uso di un convertitore di frequenza in combinazione con un motore incompatibile può causare danni. Prima di utilizzare un convertitore di frequenza, è importante verificare la compatibilità con il motore esistente e, se necessario, cercare consulenza da parte di un esperto.
Quali sono i vantaggi di un variatore di frequenza?
- Risparmio Energetico tramite il Controllo della Velocità su Misura
Uno dei principali vantaggi dei convertitori di frequenza è la capacità di regolare la velocità delle macchine e degli impianti in modo mirato. Il controllo preciso porta a un risparmio energetico poiché viene consumata solo l’energia necessaria.
Le macchine senza convertitori di frequenza consumano sempre la stessa quantità di energia, che sia necessaria o meno. I risparmi energetici per ventilatori, pompe e compressori sono solitamente compresi tra il 30% e il 50% rispetto alle applicazioni a velocità fissa convenzionali.
Un esempio lampante riguarda una pompa che trasporta acqua da un serbatoio all’altro. Senza un convertitore di frequenza, la pompa funzionerebbe sempre alla stessa velocità, indipendentemente dalla quantità di acqua da trasportare.
Con un convertitore di frequenza, invece, la velocità della pompa può essere regolata con precisione in base alle esigenze. Ciò comporta un notevole risparmio energetico e, di conseguenza, una riduzione dei costi.
- Maggiore Durata di Vita delle Macchine e degli Impianti grazie a un Carico Inferiore
L’utilizzo di convertitori di frequenza può anche estendere la durata delle macchine e degli impianti. Infatti, quando una macchina funziona sempre alla stessa velocità, può soffrire di un carico eccessivo a lungo andare. Un convertitore di frequenza può ridurre il carico sulla macchina, consentendole di operare solo alla velocità necessaria.
Un altro esempio riguarda un sistema di trasporto che sposta oggetti pesanti da un luogo all’altro. Senza un convertitore di frequenza, il sistema funzionerebbe costantemente alla stessa velocità e si usurerebbe rapidamente a causa del peso elevato degli oggetti trasportati. Un convertitore di frequenza può adattare la velocità del sistema di trasporto al carico, prolungandone la durata.
- Aumento della Produttività tramite il Controllo Preciso della Velocità
L’utilizzo di convertitori di frequenza può anche incrementare la produttività. La regolazione precisa della velocità consente di adattare macchine e impianti alle esigenze specifiche dell’azienda. Ad esempio, i processi di produzione possono essere accelerati o rallentati per aumentare l’efficienza.
Pensiamo a una macchina per il taglio in una fabbrica. Senza un convertitore di frequenza, la macchina taglierebbe sempre alla stessa velocità, indipendentemente dal materiale in lavorazione.
Un convertitore di frequenza consente di adattare esattamente la velocità al materiale, garantendo maggiore precisione e, di conseguenza, una maggiore produttività.
- Riduzione del Rumore e delle Vibrazioni per un Ambiente di Lavoro Più Piacevole
I convertitori di frequenza possono anche contribuire a migliorare le condizioni di lavoro in azienda. Il controllo preciso della velocità riduce il rumore e le vibrazioni, rendendo l’ambiente di lavoro più piacevole.
Pensiamo a un sistema di ventilazione in un edificio d’uffici. Senza un convertitore di frequenza, funzionerebbe costantemente alla stessa velocità, generando rumore. Un convertitore di frequenza consente di adattare esattamente la velocità del sistema di ventilazione alle necessità, riducendo così il rumore e le vibrazioni.